SISTEMI GESTIONE E CONTROLLO

013-QuickLEVEL

Livello Digitale con App iOS , Android e WebApp

Sistema di misurazione DIGITALE

Monitoraggio di liquidi con visualizzazione da remoto tramite applicazioni



Generale: sistema di misurazione che rileva la quantità di liquido contenuto in un serbatoio e/o contenitore. Il QuickLevel PRO o RADAR sono livelli che sfruttando una sonda abbinata che rileva l’altezza e di conseguenza viene

determinata la capacità del liquido. L’elettronica a cui andrà impostata la relativa tabella metrica visualizzerà sul display i litri misurati. 2004/108CE - 2006/95 CE Q.C. 11 / 04 / 2019

Inoltre il sistema è dotato di un modem GPRS che con abbinata una SIM dati trasmette il livello su una piattaforma cloud , dalla quale l’utilizzatore potrà rilevare in qualsiasi momento la quantità presente tramite un apposita

applicazione per smartphone.

013-QLm Livello ad Orologio Meccanico per Liquidi

Generale: livello meccanico per la misurazione del liquido contenuto in un serbatoio e/o contenitore , con

un semplice sistema a galleggiante lo strumento muove una lancetta la quale muovendosi su una

scala centimetrata , visualizzerà l’altezza di liquido presente nel serbatoio.

Pertanto con la relativa tabella metrica * si potrà dedurre la quantità in litri misurati.

013-QCT e QCTS Quadro comando

elettropompe e sensori

Quadro comando elettropompe a 230 Volt max 10 A , con logica di gestione per due contatti e/o sensori con

alimentazione max 30 Volt. Elettronica inserita in scatola isolata e completa di pressacavi , completa di luci led alimentazione e blocco pompa.

013-QuickManager

Sistema controllo erogazioni con gestione da remoto

Sistemi di controllo per rifornimenti carburanti ed urea per flotte di mezzi aziendali

Generale: Gruppi erogatori per carburanti e/o urea con gestione controllata dei rifornimenti .

I Gruppi Fuel Digital permettono un controllo dell’erogazione al personale autorizzato mediante un codice di identificazione oppure tramite apposito TAG *.


Questi sistemi oggi stanno diventando sempre più utilizzati nei vari settori in quanto permettono di gestire e capire le quantità di carburante utilizzato in un determinato periodo e/o di capire quali mezzi della propria flotta consuma più carburante e tanti altri molteplici scenari che l’analisi dei rifornimenti permette avendo un registro di tutti

i prelievi eseguiti.


I nostri sistemi si suddividono in due versioni che si differenziano per alcune funzionalità e caratteristiche di accessori inseriti di serie . Nelle pagine seguenti riportiamo i vari modelli suddivisi con le proprie specifiche .